
Corso manovre di disostruzione delle vie aeree e prevenzione primaria in età pediatrica
27 Settembre
€30
Stiamo attualmente vivendo in un Mondo ricco di tante tragedie (guerre – femminicidi – disastri climatici – cronaca nera ecc. ) e povero di belle notizie, abbiamo accolto con entusiasmo la richiesta di organizzare un evento di tale importanza e bellezza.
Questo evento si somma a tutta quella divulgazione e formazione anche a studenti al fine di arricchire le loro conoscenze e capacità di intervento in caso di una grave emergenza.
Grazie al Ristorante Pizzeria Tutti a Tavola in Via del Chiasserello n° 11 a Prato località Tavola (PO) https://www.ristorantepizzeriatuttiatavola.it/ si svolgerà sabato 27 Settembre 2025 il Corso manovre di disostruzione destinato alla cittadinanza.
Iscrizione obbligatoria direttamente presso il Ristorante Titti a Tavola o su piattaforma come riportato nella locandina.
Il nostro centro di Formazione, a distanza di tre anni dalla sua fondazione, è diventato un Ente ormai conosciuto e apprezzato in Toscana e soprattutto nella provincia di Prato (dove operiamo con assiduità).
Il nostro progetto formativo non si limita ai soli corsi BLSD ed ai progetti di cardio protezione o ai corsi di Primo Soccorso ma si completa con i progetti dei corsi salva vita rivolti alla cittadinanza, obiettivo che perseguiamo come valore etico ed evidenziato nello Statuto della Associazione.
Grazie all’ ITC Squicciarini Rescue, https://squicciarinirescue.org/ e alla sua rete nazionale, della quale facciamo parte, le tante iniziative di mass training e training work on the job svolte in Italia, con la partecipazione di migliaia di persone, studenti e insegnanti, da Roma a Piacenza da Verona a Bologna da Molfetta a Torino a Civitavecchia.
Proprio a Firenze torneremo il 16 Ottobre 2025 presso il Mandela Forum dove sarà svolta una giornata dedicata ai genitori.
Tanti nostri Istruttori hanno partecipato e partecipano a questi eventi nazionali, rendendoci ancor più sensibili a promuovere ogni qualvolta ci sia una richiesta od una opportunità questi corsi alla cittadinanza..
L’ ostruzione totale delle vie aeree è tra le prime cause di morte in quanto porta all’ arresto cardio respiratorio (ACR).
Le statistiche parlano che ogni settimana un bambino muore a causa di una ostruzione delle vie aeree e la corretta chiamata al 1.1.2. (ex 1.1.8.) è fondamentale ma dobbiamo considerare i tempi di arrivo di una ambulanza. La conoscenza della applicazione Where are U è di grande aiuto, ecco perché verrà spiegata durante il corso.
Bisogna intervenire da subito in attesa del suo arrivo !!
E’ una opportunità da non perdere al fine di poter imparare e a migliorare la preparazione e la prontezza di intervento di un genitore, di uno zio, del nonno, della baby sitter, del vicino di casa, del CITTADINO.
La presenza della Ostetrica Alice Donzelli della Associazione La mia Ostetrica di Firenze potrà dare quel contributo aggiuntivo a tutte le future mamme che parteciperanno al corso.
Formarsi è un dovere civico ancor prima di un dovere legale
Il corso, informativo – formativo, si svolgerà in presenza e sarà suddiviso in tre parti:
- Introduzione con testimonianze
- informativo e norme di prevenzione all’ ostruzione delle vie aeree
- formativo dove ciascun iscritto potrà provare con l’ausilio dei nostri manichini con con la supervisione di un istruttore accreditato.
A seguito delle varie prove pratiche, il feedback che ne scaturirà, sarà uno dei punti di forza per poter meglio apprendere la manovre di Heimlich.
I nostri Istruttori, Medici Infermieri e Operatori Sanitari 1.1.2., preparati ed esperti tutti accreditati e certificati, vi accompagneranno nell’ apprendimento di questo corso dove vengono insegnate le manovre salvavita in qualsiasi età (lattante – bambino e adulto).
A tutti i partecipanti sarà consegnato l’ attestato di partecipazione oltre a manifesti e materiale didattico, con linee guida comportamentali del Ministero della Salute, realizzato appositamente, contenente i QR CODE con filmati ed il testo (libro) da 0 a 100 .
Il materiale è stato realizzato dal dott. Marco Squicciarini e messo a disposizione di tutta la rete nazionale di cui facciamo parte.
Chi salva un bambino, salva il mondo intero